
A Bocale i beni sottratti alle mafie diventano residenza per pazienti lungodegenti
Ultimati i lavori è stato pubblicato il bando per la gestione. La soddisfazione del consigliere delegato al programma Agenda Urbana Carmelo Romeo.
In occasione dei 110 anni dalla Nascita al Cielo della venerabile Madre Isabella de Rosis e dei 10 anni dall’apertura alla collettività del Centro di Spiritualità a lei dedicato, l’Istituto delle Suore Riparatrici del Sacro Cuore ha organizzato tre giorni di incontri per i giovani e le famiglie, in atteggiamento di profonda e gioiosa gratitudine al Signore per l’abbondanza dei Doni ricevuti.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Il Convegno ha lo scopo di promuovere un approccio più ravvicinato sulla personalità e la testimonianza di vita della Venerabile Madre Isabella. Si vuole condividere con tutti il messaggio sempre attuale della Fondatrice delle Suore Riparatrici del Sacro Cuore. Donna eucaristica, Madre Isabella sempre ha operato con grande umiltà, testimoniando con la propria vita, l’amore, la devozione al Sacro Cuore di Gesù. Madre Isabella ha indicato la santità come unico bene della persona.
Nel contesto del Convegno, verranno rese note numerose testimonianze di chi ha ricevuto delle Grazie, per intercessione della Venerabile Madre Isabella.
E’ quanto ribadisce Suor Filomena, Superiora delle Suore Riparatrici del Sacro Cuore di Gesù, Centro di Spiritualità. È lei ad aver promosso l’evento in programma i prossimi 17, 18 e 19 dicembre a Corigliano-Rossano, nel Centro Storico dell’area urbana di Rossano. I tre giorni si svolgeranno presso il Centro di Spiritualità “Madre Isabella De Rosis” e presso il Palazzo San Bernardino.
PER APPROFONDIRE: Catechisti, non prof. È svolta educativa
L’iniziativa dedicata al ricordo di Madre Isabella De Rosis è patrocinata dalla Arcidiocesi di Rossano-Cariati, e dall’Amministrazione Comunale di Corigliano Rossano con il supporto della Pro Loco Rossano “La Bizantina” Aps e del Centro Studi Musicali G. Verdi. La partecipazione al Convegno è ammessa solo ai possessori del Green Pass rafforzato.
“Rispetto della natura, dalla Lettera Enciclica di Papa Francesco” Fratelli tutti, cogliendo anche la Spiritualità di Madre Isabella”
Incontro con i giovani della Diocesi guidato da Bina Ripoli, Azione Cattolica
Saluti:
- Don Pietro Madeo Parroco della Cattedrale Maria SS. Achiropita
- Madre Tina Salierno Madre Generale dell’Istituto delle Suore Riparatrici del Sacro Cuore
- Costantino Argentino Assessore al Turismo ed alla Promozione del Territorio, Comune di Corigliano-Rossano
- Valeria Ruffo Presidente dell’Associazione “ Madre Isabella de Rosis” Rossano ODV
- Suor Mafalda Bevilacqua delle Suore Riparatrice del Sacro Cuore
- Suor Angelica Vena Superiora delle Suore Riparatrici del Sacro Cuore, della Comunità di Maria SS. Achiropita
Sarà presente S. E. Mons. Maurizio Aloise, Arcivescovo della Diocesi Rossano-Cariati
Modera Anna Russo Giornalista
Ore 18.30 : Adorazione Eucaristica guidata da Suor Mary Kaithakkachalil Suora Riparatrice del Sacro Cuore
“La famiglia è Chiesa Domestica – Il ruolo della donna nella storia della Chiesa”. Dai documenti della Chiesa, di Papa Francesco e dai testi di Madre Isabella.
Incontro con le famiglie della Diocesi, guidato da Achiropita Calarota Presidente Diocesana dell’Azione Cattolica
Saluti:
- Don Vittorio Salvati Responsabile delle Parrocchie Vicaria di Rossano
- Madre Tina Salierno Madre Generale dell’Istituto delle Suore Riparatrici del Sacro Cuore
- Alessia Alboresi Assessore alle Politiche Sociali Cultura e Politiche di Genere, Comune di Corigliano-Rossano
- Don Antonio Di Nardo Postulatore della causa di Beatificazione e Canonizzazione di Madre Isabella de Rosis
Sarà presente S.E. Mons. Maurizio Aloise Arcivescovo della Diocesi Rossano-Cariati
- Mirella Pacifico Responsabile dell’Ufficio Diocesano e Presidente sez. UCIIM Mirto-Rossano
- Alessia de Rosis Associazione” Madre Isabella de Rosis”
- Antonio Monaco Imprenditore – Responsabile Associazione Service
- Mauro Bove Ordinario di Diritto Processuale Civile, Università di Perugia
Modera Anna Russo Giornalista
Ore 18.30 Adorazione Eucaristica guidata da Suor Nerissa Sumagaysay delle Suore Riparatrice del Sacro Cuore
Santa Messa, presso il Centro di Spiritualità M. Isabella de Rosis, presieduta da S.E. Mons. Maurizio Aloise Arcivescovo della Diocesi Rossano-Cariati
ORE 16.00 – PALAZZO SAN BERNARDINO – SALA ROSSA
Saluti:
- Flavio Stasi Sindaco della città di Corigliano-Rossano
- Madre Tina Salierno Madre Generale dell’Istituto delle Suore Riparatrici del Sacro Cuore
Presentazione e proiezione del DOCU-FILM delle testimonianze sulle Grazie ricevute, per intercessione della Venerabile Madre Isabella de Rosis - A cura di Teresa Cicero specializzata in Fashion Design e Arti Visive Decorazione. È studiosa di Madre Isabella de Rosis.
Interverranno:
- S.E. Mons. Maurizio Aloise Arcivescovo della Diocesi Rossano-Cariati
- S.E. Mons. Francesco Milito Arcivescovo della Diocesi di Oppido Mamertina-Palmi
- Don Antonio di Nardo Postulatore della causa di Beatificazione e Canonizzazione della venerabile
- Suor Adalberta Nargi Prima Consigliera delle Suore Riparatrici del Sacro Cuore
- Presentazione del Gruppo di laici “Amici di Madre Isabella de Rosis”
Ci sarà l'inaugurazione di una nuova Sala del Museo, a cura di Teresa Cicero. Quindi gli intermezzi musicali a cura del Centro studi musicali “G. Verdi”, Direttore Pino Campana
Modera Anna Russo Giornalista
Ultimati i lavori è stato pubblicato il bando per la gestione. La soddisfazione del consigliere delegato al programma Agenda Urbana Carmelo Romeo.
Martedì 13 giugno all’Unical di Rende un convegno a più voci sulle prospettive di crescita della Regione. Tra gli interventi quello del presidente della Svimez Giannola.
Riflettori nuovamente accesi sullo scalo aeroportuale di Reggio Calabria. Mentre la politica locale dibatte ancora sull’argomento, altrove si agisce: ecco 12 nuovi voli da Lamezia Terme.