Comunicazione, si è riunita la Commissione della Chiesa Calabrese
Ieri la riunione a Lamezia Terme. Sono state programmate le attività per il nuovo anno pastorale. Apprezzamenti per il nuovo sito istituzionale della CEC.
Ieri la riunione a Lamezia Terme. Sono state programmate le attività per il nuovo anno pastorale. Apprezzamenti per il nuovo sito istituzionale della CEC.
Dall’attore Gigi Miseferi, all’amministratrice delegata di Henkel Italia Panajia ecco chi ha ottenuto la massima onorificenza della città di Reggio Calabria.
La riflessione del direttore della Caritas diocesana di Reggio Calabria – Bova sui lavori del 43° convegno che si sono svolto a Salerno da lunedì 17 fino a giovedì 20 aprile.
L’innovazione e la sua forza intrinseca creativa (e produttiva) può accorciare le distanze tra Calabria e resto d’Europa: serve, però, cambiare il paradigma culturale. Di buone prassi sul territorio ce ne sono, così come di finanziamenti pubblici: ciò che manca è la presa di coscienza collettiva sul passo in più da fare tutti insieme.
Alle finali nazionali 2023 di Cortina d’Ampezzo la città metropolitana di Reggio Calabria ha raccolto ufficialmente il testimone per l’organizzazione della finale 2024.
A Roma il convegno sinodale della Confederazione italiana dei consultori familiari di ispirazione cristiana (Cfc). Ai lavori si sono confrontati operatori provenienti da tutta Italia.
“Made in Reggio Calabria”, la metrocity apre al mercato britannico. Il consigliere delegato Mantegna: «Orgogliosi della nostra prima partecipazione a questa importante vetrina internazionale».
È quanto emerge dall’ultimo Rapporto Bes (benessere equo sostenibile) – Istat 2022. Insieme ai giovani ad essere penalizzate, seppur in modo diverso, sono anche le donne.
I lavori procedono spediti anche nei punti di tracciato dove si sono registrate negli anni le principali difficoltà. Ne abbiamo parlato con chi ha seguito i lavori fin dalla posa della prima pietra.
La multinazionale elvetica dichiara sulla proposta di Avvenire di Calabria: «I pannelli solari il primo passo, poi possibili sinergie per la produzione di idrogeno verde»