Uniti in San Bruno, pellegrinaggio nel segno del Santo certosino
Esperienza dalla forte spiritualità e devozione quella vissuta da 50 pellegrina della comunità reggina di San Bruno, prima parrocchia al mondo intitolata al Santo certosino.
Esperienza dalla forte spiritualità e devozione quella vissuta da 50 pellegrina della comunità reggina di San Bruno, prima parrocchia al mondo intitolata al Santo certosino.
La peregrinatio calabrese della croce realizzata dai detenuti di Paliano fa tappa a Castrovillari. Sabato il confronto promosso dal Cnal su «L’unità della Chiesa in cammino nella diversità dei carismi».
Il due giugno si è rinnovato il momento di incontro delle famiglie della diocesi. Al centro della riflessione la «Relazione tra parola e ascolto».
L’appuntamento dal 15 al 17 giugno in Calabria riunisce direttori e membri dell’equipe diocesane di tutta Italia. I saluti di monsignor Rega e la Messa del presidente della Cec Morrone apriranno e chiuderanno la tre giorni.
Dopo le novità annunciate dalla Giunta comunale tanta preoccupazione tra gli esercenti del centro storico. L’assessore Martino chiarisce: «La zona a traffico limitato è già attiva da oltre dieci anni».
L’annuncio del direttore della Sala Stampa vaticana dopo l’udienza generale di questa mattina, Bruni: «L’operazione nel pomeriggio, già programmata da giorni»
La nuova tappa di “È successo in Calabria” ci conduce nella zona industriale reggina di San Gregorio alla scoperta di un’altra realtà imprenditoriale calabrese di “successo”.
Il tema dell’edizione 2023 è “Abbiamo bisogno di cibo, non di tabacco” come diffuso dalle organizzazioni promotrici.
Cifre da capogiro quelle citate dal manager che promuove un’idea moderna del territorio a partire dalle nuove infrastrutture.
Il direttore editoriale dei Media Vaticani presenterà il suo libro a Reggio Calabria venerdì 9 giugno. “Vita di Gesù” offre uno sguardo nuovo sui Vangeli e propone nuove prospettive pastorali.