Catanzaro, il vescovo Maniago ha ricevuto il pallio dal Papa
Importante momento dell’episcopato di monsignor Maniago, arcivescovo di Catanzaro – Squillace. Oggi a San Pietro alla benedizione dei palli destinati ai nuovi metropoliti.
Importante momento dell’episcopato di monsignor Maniago, arcivescovo di Catanzaro – Squillace. Oggi a San Pietro alla benedizione dei palli destinati ai nuovi metropoliti.
Dall’immediato dopoguerra, una presenza costante finalizzata al raggiungimento del bene comune secondo i principi della Dottrina sociale della Chiesa
Si rinnova il direttivo della Milizia dell’Immacolata presente nella parrocchia San Massimiliano Maria Kolbe di Catanzaro. A fine incontro, i soci si sono riuniti in preghiera.
Il lavoro come opportunità di contrasto alla criminalità, ma anche il lavoro che dona dignità alla persona, secondo un concetto che sposa la prospettiva della Dottrina sociale della Chiesa. Ne abbiamo parlato con il presidente nazionale delle Acli, Emiliano Manfredonia.
Come raccontato dagli Atti degli Apostoli, il predicatore di Tarso fu il fondatore della diocesi reggina. Vi proponiamo una riflessione del monsignor Antonino Denisi.
Pubblichiamo di seguito la testimonianza vocazionale di Matteo De Pietro, ordinato presbitero sabato sera nella Cattedrale di Reggio Calabria: «Il Signore mi darà la forza per essere le sue mani».
La comunità parrocchiale di Lazzaro ha vissuto un momento di intensa preghiera e profonda commozione in ricordo del parroco di diverse generazioni dal 1970 al 1990.
L’assistenza infermieristica tra impegno scientifico, etico e spirituale, al centro di un corso di formazione promosso dall’Opi e dall’Ufficio pastorale della Salute della diocesi di Reggio – Bova.
Venerdì a Reggio Calabria alla festa dei giovani dell’arcidiocesi ci sarà spazio anche per la musica, con il concerto di Kantiere Kairòs.
I santi Pietro e Paolo sono la testimonianza più autentica di questa realtà: due apostoli con due storie differenti, che però alla fine si trovano uniti nel segno della Croce di Cristo