Giornata del Rifugiato, accogliere con speranza e guarigione
Cosa vuol dire celebrare oggi la Giornata del Rifugiato? Il direttore del Centro diocesano “Migrantes” propone la sua chiave di lettura.
Cosa vuol dire celebrare oggi la Giornata del Rifugiato? Il direttore del Centro diocesano “Migrantes” propone la sua chiave di lettura.
La seconda fase del cammino sinodale è da poco iniziata. Fissate le date dei nuovi incontri che vedranno protagoniste le comunità parrocchiali della diocesi reggina – bovese.
Dopo due anni di stop torna a correre, partendo dai binari della Calabria, il Treno bianco dell’Unitalsi con destinazione Lourdes. Uno dei pellegrinaggi più attesi dopo il lungo periodo di pandemia.
Oggi è domani torla più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa. Il tema scelto quest’anno dall’Italia è “Patrimonio culturale sostenibile: un’eredità per il futuro”.
Torna in edicola l’appuntamento con Avvenire di Calabria, settimanale in uscita ogni domenica con Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani. Questo numero propone diversi spunti di riflessione, l’apertura è dedicata alla Giornata del Migrante e del Rifugiato di domani.
Le due realtà culturali reggine hanno sottoscritto un protocollo d’intesa volto alla valorizzazione della musica quale strumento di promozione culturale e di integrazione.
«Nessuno si salva da solo», la due giorni vissuta al Soccorso restituisce argomenti per il laicato reggino. La riflessione del Segretario Consulta diocesana per le Aggregazioni Laicali sull’inizio del nuovo anno pastorale: «Gettare la maschera di discussioni e scetticismi che ci fanno camminare col freno a mano tirato».
Il “Mio Diario” della Polizia di Stato entra anche nelle aule delle scuole di Reggio Calabria. Si tratta di un’iniziativa giunta alla nona edizione e svolta in collaborazione con il Ministero dell’Economia e delle Finanze e l’Istituto poligrafico e Zecca dello Stato.
Nasce in Aspromonte un nuovo modo di fare politica, un senso di comunità che viene recuperato e da speranza per un futuro migliore alla montagna reggina.
Come presentarsi ai seggi e cosa fare e non fare nella cabina elettorale. Ecco un piccolo vademecum sulle modalità di voto in vista dell’appuntamento di domenica 25 settembre.