Avvenire di Calabria

Davide Imeneo

Vince la civiltà: Catona ha nuovamente il suo presepe

Stasera l’inaugurazione del nuovo presepe, era presente anche il sindaco Falcomatà. Il parroco Ripepi: «Condanniamo il gesto ma recuperiamo le persone, non siamo qui per condannarle». Il Capo Reparto Cacciola: «abbiamo voluto che da un brutto gesto nascesse un momento di unione e di festa per tutti, volevamo dimostrare che queste cose non ci fermeranno e che siamo qui al servizio di tutti»

Dalla Bocconi a Gallico: «La Calabria? È un’opportunità»

Si può provare a fare impresa a Reggio Calabria? A risponderci è Felice Chirico di Agrumaria Reggina, la prima impresa manifatturiera della Città. Felice ha 24 anni, otto in meno rispetto all’azienda, nata nel 1985 grazie all’intuizione del nonno Francesco, e portata avanti dal papà e dallo zio che adesso stanno dirigendo l’attività produttive assieme alla terza generazione della famiglia.

Al Museo diocesano con la guida del linguaggio dei segni

Il Museo diocesano, dotato dei requisiti di accessibilità ai disabili per quanto attiene all’elimtinazione delle barriere architettoniche, si apre da sempre ad esperienze che, valorizzando le buone pratiche rivolte all’inclusione, facilitino il raggiungimento della piena accessibilità delle collezioni museali anche alle persone con disabilità sensoriali e cognitive.

Il giorno di Natale nella Reggio nascosta

Accanto alle luci appese nelle nostre strade esiste un’altra vita, sconosciuta perché umile e silenziosa: è la Città dei poveri. Come celebreranno la nascita del Messia queste persone? La luce che viene fuori dal buio è l’annuncio della realizzazione del progetto di Dio sull’umanità: Betlemme e Jerusalem sono luoghi opposti, Gesù non nasce nella patria di sovrani e potenti