Oggi è la Giornata internazionale delle persone con disabilità
Si celebra oggi la Giornata internazionale delle persone con disabilità. L’occasione per invitare ad abbattere barriere purtroppo ancora esistenti, non solo fisiche, ma anche mentali.
Si celebra oggi la Giornata internazionale delle persone con disabilità. L’occasione per invitare ad abbattere barriere purtroppo ancora esistenti, non solo fisiche, ma anche mentali.
Una missione di due giorni a Reggio per la Commissione parlamentare antimafia. Diverse le persone che saranno audite per l’occasione, tra cui magistrati e giornalisti.
Cresce la curva dei contagi da Covid 19 in Calabria. Nelle ultime ore si sono registrati inoltre altri due decessi. Sale anche il tasso di positività rispetto a quello registrato il giorno precedente.
Il presidente della giunta regionale della Calabria Roberto Occhiuto ha nominato il settimo assessore. Già con diversi importanti ruoli, curerà in particolare gli aspetti legati al Pnrr.
Poco meno di un mese fa il neo governatore Roberto Occhiuto l’ha nominata assessore alle Politiche Sociali. Oggi la presidente del Senato l’ha proclamata senatrice.
Il no ad ogni forma di violenza sulle donne, arriva dalle atlete del Csi che si sono ritrovate in campo per lanciare un forte messaggio si speranza, proprio in occasione della giornata contro i soprusi.
Il prossimo fine settimana coincide con il terzo week end vocazionale organizzato dalla diocesi di Locri – Gerace. Ecco a chi è rivolto e come parteciparvi.
Per un altro anno, dodici tirocinanti dei progetti di inclusione sociale, forniranno le loro prestazioni per conto dell’Azienda di trasporto per l’area metropolitana di Reggio Calabria.
Sono passati cinquantuno anni dall’arrivo nell’arcidiocesi reggina del vescovo somasco di cui oggi è in corso la causa di beatificazione. Il cammino episcopale del padre somasco in riva allo Stretto è durato 27 anni.
La neo direttrice Annarita Ferrato racconta la quotidianità che si vive dentro le aule dell’Istituto di Scienze religiose di Reggio Calabria. Gli studenti iscritti alla facoltà hanno età e stimoli molto differenti. Ciò che li unisce è la ferma volontà di approfondire la propria fede.