Reggio Calabria, torna la Marcia della Pace dell’Azione cattolica
L’appuntamento domani, domenica 29 gennaio. Coinvolte tutte le zone pastorali della diocesi. Lo slogan scelto per la manifestazione di preghiera e riflessione: “Allenati alla Pace”
L’appuntamento domani, domenica 29 gennaio. Coinvolte tutte le zone pastorali della diocesi. Lo slogan scelto per la manifestazione di preghiera e riflessione: “Allenati alla Pace”
L’anniversario occasione per riflettere sul valore dell’Istituzione oggi. Troppe le divergenze tra Sud e Nord del Paese. Il dato relativo alle prove Invalsi in Calabria.
L’iniziativa si terrà a Reggio Calabria: la relazione è affidata a monsignor Francesco Savino, arcivescovo di Cassano allo Ionio e vicepresidente Cei.
La Calabria e le deportazioni: dal profondo Sud storie di sofferenza, resistenza e memoria. Un impegno che non si affievolisce. Il 27 gennaio è ormai entrato di diritto nel calendario collettivo come una data da cerchiare in rosso per non dimenticare.
La comunità diocesana si ritroverà in Cattedrale. A presiedere la celebrazione sarà l’arcivescovo metropolita di Reggio Calabria – Bova, monsignor Morrone.
Latino al liceo classico, matematica allo scientifico. Sono state ufficializzate le materie della seconda prova della Maturità 2023 che prenderà il via il prossimo 21 giugno.
Protagonista un giovane immigrato di 23 anni giunto in Italia a bordo di un barcone sottoposto ad un trapianto di midollo osseo presso il Gom di Reggio Calabria.
Dagli appelli del Papa, al ruolo della Scuola. Perché mantenere viva la memoria sul dramma della Shoah è importante per il futuro di tutta l’umanità.
Oggi è il Giorno della Memoria. Giornata che ci ricorda un luogo in cui l’umanità ha resistito sulla follia umana negli anni delle persecuzioni degli ebrei e dello sterminio di milioni di persone.
Controlli a tappeto su tutto il territorio regionale: 150 le persone denunciate, tra cui la moglie di un boss di ‘ndrangheta.