
Calabria: 15 milioni di euro per startup e spin-off della ricerca
La Regione Calabria, con un budget complessivo di 15 milioni di euro, lancia un programma
🎧 Nuova puntata di Good Morning Calabria, il podcast della redazione di Avvenire di Calabria. In questo episodio del nostro podcast parliamo di microfinanza e startup in Calabria.
Lavoro, giovani e Calabria. Un trinomio che spesso appare come un'utopia. Non per quanti hanno incontrato lungo il loro percorso Yes I StartUp in Calabria, un progetto che punta a modellare l'avvio all'autoimpiego e all'autoimprenditorialità anche agevolando l'accesso al credito tramite strumenti di microfinanza.
Ne abbiamo parlato con due stakeholders come Antonello Rispoli, project manager dell'Ente nazionale del Microcredito in Calabria e responsabile di Yes I StartUp in Calabria e Katia Stancato, portavoce del Piccolo Festival della Microfinanza e Ceo e founder di MiCreoHub.
Inoltre vi proponiamo la testimonianza di una buona prassi, quella di Luca Sirianni, startupper di Lamezia Terme.
PER APPROFONDIRE: Camminare insieme, ecco il podcast del vescovo Morrone
📌 Se non vuoi perdere le prossime puntate del Podcast dell'arcivescovo Morrone, unisciti al nostro canale Telegram, pubblichiamo tutti i nostri post, video e podcast in tempo reale: potrai anche decidere se ricevere la notifica.
📲 Se sei abituato ad ascoltare i Podcast attraverso un'applicazione di contenuti audio, scopri su quali piattaforme puoi trovarci e abbonati al nostro Podcast.
👇 Ascolta l'episodio di oggi del Podcast Good Morning Calabria.
🎙 Riascolta le puntate precedenti:
Episodio 1: Partire o Restare? La Calabria vista con lo sguardo dei giovani.
Episodio 2: Alloggi popolari a Reggio Calabria: burocrazia in tilt e periferie sempre più abbandonate.
Episodio 3: Reggio Calabria è una città a misura di persona con disabilità?
Episodio 4: Reggio Calabria nel limbo, la politica batta un colpo.
Episodio 5: Malasanità in Calabria, il vescovo e il medico: «Il Pnrr non sarà un talismano».
Episodio 6: La forza del personale sanitario in Calabria: «L'individuo prima di ogni difficoltà».
Episodio 7: Un cartello antiracket per salvare il Pnrr dalla 'ndrangheta.
Episodio 8: Terremoto in Siria Turchia, il racconto del ricercatore calabrese
Episodio 9: Sposarsi al tempo della Generazione Z: il racconto dalla Calabria
Episodio 10: Ambiente ed ecoreati, quale futuro?
Episodio 11: Storie di resilienza: le donne di Reggio Calabria guidano la rinascita
Episodio 12: Consiglio dei ministri a Cutro, Meloni: «Lotta senza confini ai trafficanti di vite umane»
Episodio 13: Giornata mondiale del rene, storie di trapianti a Reggio Calabria
Episodio 14: Psichiatria a Reggio Calabria, quando lo Stato emargina i fragili
Episodio 15: Vittime di mafia, la denuncia di Stefania: «La gente non sta dalla nostra parte»
Episodio 16: La “follia” della paternità, un tempo “sprecato” che vale oro: emozioni e consigli
La Regione Calabria, con un budget complessivo di 15 milioni di euro, lancia un programma
StartUp, lavoro e Calabria: un trinomio che a volte appare come un’impresa impossibile, ma la realtà è ben diversa. Vi proponiamo le interviste agli stakeholders Antonello Rispoli e Katia Stancato e la buona prassi di Luca Sirianni.
Le Università della Calabria hanno premiato le migliori StartUp innovative del territorio regionale. Si tratta di iniziative che puntano a migliorare il benessere della società in cui sorgono e insistono.
Tags: MicrofinanzaStart-up